I nostri programmi didattici hanno avuto inizio nel 1997, e si sono dimostrati validi strumenti di approfondimento e divulgazione scientifica, sia per le scuole primarie che per le scuole secondarie di primo e secondo grado.
Alle scolaresche in visita di istruzione, la Grotta del Trullo offre sia visite guidate alla grotta che approfondimenti in laboratori didattico-interattivi, tesi alla divulgazione scientifica sul fenomeno carsico del territorio Pugliese, sulla biospeleologia e sull’orienteering, ma anche escursioni didattiche su campo alla scoperta delle peculiarità naturalistiche e archeologiche del nostro territorio.
Durante la visita ed i laboratori gli alunni avranno come tutor una guida specializzata che introdurrà i visitatori alla conoscenza del mondo sotterraneo delle cavità carsiche di cui la Grotta del Trullo ne è un magnifico oltre che singolare esempio.
Così i piccoli esploratori avranno modo di scoprire come si è generata la piattaforma calcarea Pugliese e quali sono le funzioni dei complessi reticoli carsici che al suo interno si generano, come si accrescono le stallatiti e le stalagmiti e quali sono i veri abitanti di questo mondo.
A Scuola nella Natura

ALLA SCOPERTA DEL MONDO SOTTERRANEO
L’attività si svolge in un’ampia struttura immersa nell’area del parco della Grotta Del Trullo a Putignano;
lì vengono affrontati i seguenti argomenti:
- Esperimenti alla scoperta delle rocce;
- Analisi chimica dell’acqua carsica;
-Come si formano grotte e concrezioni;
-Modellazione di un paesaggio in 3D con la Sandbox;
-Ecologia dei sistemi carsici;
-Infine, visita alla Grotta Del Trullo.
Eccezionale esclusiva di questo laboratorio è la SandBox un innovativo strumento multimediale e interattivo che permette di creare in modo divertente un paesaggio geografico in 3D.
Info sulla Sandbox qui:
La durata complessiva è di circa 4 ore e potrà essere svolta al mattino o nel pomeriggio.

ORIENTEERING
L’attività si svolge in un’ampia struttura immersa nell’area del parco della Grotta Del Trullo a Putignano;
lì vengono affrontati i seguenti argomenti:
- Esperimenti alla scoperta delle rocce;
- Analisi chimica dell’acqua carsica;
-Come si formano grotte e concrezioni;
-Modellazione di un paesaggio in 3D con la Sandbox;
-Ecologia dei sistemi carsici;
-Infine, visita alla Grotta Del Trullo.
Eccezionale esclusiva di questo laboratorio è la SandBox un innovativo strumento multimediale e interattivo che permette di creare in modo divertente un paesaggio geografico in 3D.
Info sulla Sandbox qui:
La durata complessiva è di circa 4 ore e potrà essere svolta al mattino o nel pomeriggio.

VISITA ALLA GROTTA DEL TRULLO
Il percorso si snoda lungo un sentiero facile e turistico che permette di ammirare le bellissime concrezioni alabastrine dai tenui colori che variano dal bianco al rosa.
La visita è un viaggio entusiasmante tra natura e storia in un mondo sotterraneo tutto da scoprire, accompagnati da vere guide speleologiche altamente specializzate.
La visita ha una durata di 30 minuti per gruppi di circa 25 studenti.

LE MERAVIGLIE DI PUTIGNANO
Prestigioso esempio di palazzo storico ottocentesco, con 20 stanze che conservano arredi e complementi con dipinti del XVII-XX secolo.

VUOI SCOPRIRE E ISCRIVERTI AI NUOVI PROGRAMMI DEL 2023?
Scarica, compila e invia il modulo di prenotazione.
Riservati un posto ai nostri imperdibili programmi didattici.
Contatta Grotta del Trullo
Se vuoi visitare la Grotta del Trullo,
se vuoi organizzare una visita guidata oppure vuoi solo dirci Ciao!
puoi contattarci scegliendo uno dei seguenti metodi.
Orari di ingresso
Siamo aperti tutti i giorni
Orari Invernali
dal 1 Ottobre al 31 Maggio
Mattina: dalle 10:00 alle 12:30
Pomeriggio: dalle 14:30 alle 17
Orari Estivi
dal 1 Giugno al 30 Settembre
Mattina: dalle 09:00 alle 12:30
Pomeriggio: dalle 14:30 alle 18:30
Telefono e Mail
Telefono :
+39 080 491 2113
Email:
info@grottadeltrullo.com